€115,00
IL COLTELLO BISACQUINESE DA TASCA
(COLTELLO ARTIGIANALE TIPICO SICILIANO)
Lama da 14 cm
IL COLTELLO BISACQUINESE (COLTELLO ARTIGIANALE TIPICO SICILIANO)
il coltello bisacquinese, realizzato all’interno delle officine della Coltelleria Ragusa SRL, è un prodotto artigianale di fine e ricercata fattura dove si incontrano sinergicamente, l’acciaio della lama e il corno del manico. Tra tutti i prodotti da taglio dell’artiginato locale, il coltello bisacquinese risulta essere il più nobile ed artistico.
Per la realizzazione di questo particolare coltello è necessario che il manico, elemento più importante e caratterizzante del manufatto, sia realizzato lavorando a caldo le corna di capre o montoni per mezzo di una particolare tecnica che in gergo siciliano viene chiamata “abbruscari” (letteralmente “abbrustolire”), la quale prevede che, la materia prima in questione venga ammorbidita attraverso la sua esposizione al calore del fuoco della fucina. Tale passaggio permette di ammorbidire il corno in modo che lo stesso possa successivamente essere modellato e adattato, dopo una serie di successive lavorazioni alla lama che vi verrà incassata.
Per la sua importanza artistica e culturale, per il suo legame con le antiche tradizione del territorio bisacquinese e della sua storia, l’intero processo di fabbricazione del Coltello Bisacquinese, è stato iscritto nel Registro del Patrimonio Culturale Immateriale della Regione Siciliana, all’interno del “Libro dei Mestieri, Saperi, Tecniche” tenuto presso l’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.